
Dopo la procedura chirurgica, si applica un bendaggio attorno alla testa che viene...

L’operazione estetica delle orecchie, denominata anche otoplastica è un tipo di procedura di chirurgia estetica molto comune fra i bambini, che presentano orecchie a sventola e che per questa forma sono oggetto di derisione fra i coetanei con conseguenze negative sul loro sviluppo psicologico e fra gli adolescenti e adulti. Fino all’ età di 5 anni i lobi e la cartilagine si sviluppano completamente e pertanto si può rimodellare la loro forma e posizione; quindi, molti genitori decidono di operare i figli quando il bambino comincia a segnalare il difetto comunemente noto come orecchie a sventola, che rappresentano un problema fra i 6 e i 14 anni di età, specie fra le ragazze che evitano di farsi la coda dei capelli per nascondere le orecchie a sventola.
L’ intervento viene di solito effettuano in anestesia locale con una leggera sedazione; in certe occasioni si effettua in anestesia generale con una anestetico ad azione breve. L’ intervento in genere dura meno di un’ ora e viene svolto attraverso una incisione dietro il padiglione auricolare nel giunto con la testa, dove la cartilagine si può rimodellare o in parte asportare. Dopo la procedura chirurgica, si applica un bendaggio attorno alla testa che viene portato per una settimana in modo da tenere i lobi nella nuova posizione; quindi, si consiglia di portare almeno di notte un nastro per un’ altra settimana. In caso di eventuali domande non esitate a contattarci per telefono o posta elettronica.
Prima e dopo
* Disclaimer: Risultati sono induviduali e posono essere diferenti dal caso a caso dipendendo dall stato attuale e predisposizzioni anatomiche.